Intelligenza artificiale: un viaggio nel futuro

Si è concluso il corso organizzato per gli operatori sociali della provincia di Latina sull’intelligenza artificiale e sul ruolo che le nuove tecnologie svolgono a favore di chi opera ne campo sociale. Dopo un’introduzione sui fondamenti dell’intelligenza artificiale, Aldo Pigoli e Andrea Carobene – rispettivamente AD e CTO di BAIA - hanno spiegato come il machine learning aiuta nel governo dei dati, illustrando casi pratici di utilizzo delle reti neurali per la classificazione e le previsioni. Dopo una rassegna dei problemi etici legati all’uso dell’IA e all’impatto che queste tecnologie possono avere sulle persone fragili, sono stati mostrati esempi concreti di utilizzo degli LLM e dell’IA in genere per l’analisi in campo sociale. Il corso si è concluso con una breve introduzione all’AI Act e ai vincoli che la normativa europea impone alle amministrazioni pubbliche, partendo anche dalla Bozza di linee guida per l’adozione di IA nella pubblica amministrazione proposta da Agid, l’Agenzia per l’Italia digitale. Al corso hanno partecipato una settantina di operatori sociali, che hanno animato le due giornate con interventi e osservazioni. Tutti hanno poi effettuato e superato un test finale di verifica delle competenze raggiunte.

}