NFT: una tecnologia dai molteplici volti
Sul numero di febbraio 2023 di Aggiornamenti Sociali, la rivista di sociologia diretta dai Gesuiti di MIlano, Andrea Carobene - Direttore di BAIA - pubblica un articolo dedicato agli NFT: i non fun
Sul numero di febbraio 2023 di Aggiornamenti Sociali, la rivista di sociologia diretta dai Gesuiti di MIlano, Andrea Carobene - Direttore di BAIA - pubblica un articolo dedicato agli NFT: i non fun
Sul Sole 24 Ore del 2 marzo Andrea Carobene, Direttore di BAIA, riflette sull’uso malevolo di ChatGPT, l’intelligenza artificiale generativa da mesi al centro dell’attenzione mediatica. ChatGPT può
Su "Pensieri Politici", il blog nato per riflettere sull'etica pubblica nel ricordo del gesuita Padre Bartolomeo Sorge, Andrea Carobene - Direttore di BAIA - ha pubblicato una riflessione sul rap
Andrea Carobene, Direttore di BAIA, interviene il 24 febbraio sera, a un anno dallo scoppio dal conflitto in Ucraina, nello speciale di Telepace "PRIMA SERATA – Ucraina-Russia, un anno che ha cambi
Giovedì 12 maggio 2022, alla Fondazione Ambrosianeum di Milano, Andrea Carobene, Direttore di Baia, ha partecipato a un dibattito sull’etica dell’intelligenza artificiale.
L’incontro era coo
Baia ha realizzato, prima in Italia, un servizio di registrazione del curriculum su blockchain: l’NFT-Cv. In questo modo i candidati possono presentarsi alle aziende con un curriculum certificato
Gli algoritmi della piattaforma Graphotest si sono fatti le ossa analizzando la complessità delle vicende di Renzo e Lucia e ora mettono le loro competenze al servizio delle imprese per definire strat
Debutta Winet (https://www.volocom.it/winet) , primo servizio di analisi e comprensione dell’informazione giornalistica grazie all’intelligenza artificiale. A proporre la nuova modalità di analisi dei
Uno studio di Text Network Analysis sui testi del grande musicista
Una ricerca BAIA per censire l’attivismo su rete